
Anche il sito ogni tanto ha bisogno di un po’ di manutenzione. Ecco come fare per gestire i contenuti dei vecchi post, eventualmente riutilizzandoli.
Per chi usa feedly E usa i google alert leggendo il titolo ha pensato “vuoi vedere che imparo qualcosa di nuovo?” La settimana scorsa, stupendo tutti con effetti speciali, ho spiegato come come usare feedly per monitorare le google news. Oggi andiamo oltre. Chi usa i google alerts per il web listening (se non li usate, peggio…
Per chi usa facebook anche per ascoltare Da quando facebook è comparso sulla scena, in tanti hanno riscoperto il gusto di condividere informazioni, di cercare i vecchi compagni di scuola, di scorrere la propria timeline e “spiare” i propri amici. Forse ci siamo anche riscoperti un po’ narcisisti. E magari abbiamo pure riscoperto il gusto…
Per chi si rende conto che sul web ogni giorno vengono condivise tante informazioni è cosciente che buona parte di queste informazioni lo riguardano (direttamente o indirettamente) non vuole perdere treni Con web listening (o web monitoring) si intende la capacità di ascoltare o monitorare quello che viene condiviso sul web. A noi interessano in…
Per chi cerca un mezzo per tenersi informato e ancora non ha scoperto twitter vorrebbe usare twitter, ma non capisce a che serve usa twitter, ma è troppo ingarbugliato Twitter è la miglior piattaforma per mantenersi informati su quello che succede nel mondo, ma anche vicino a noi. Sintetico, chiaro, immediato, aperto, in tempo reale,…