Per chi sa di essere incline a vizi di vario genere Iddio a volte non ti vede, ma il cliente sì Circoli viziosi I circoli viziosi sono quei locali poco esclusivi in cui tutti noi che ci occupiamo di digital PR siamo finiti almeno una volta o che abbiamo evitato per un pelo, giusto per miracolo. Sui…
Categoria: Social Media
LinkedIn per B2B: molto più che una vetrina statica
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi nutre ancora delle perplessità nell’utilizzare LinkedIn come brand “ma LinkedIn non serve solo a mettere online il c.v.?” Mostrare o dimostrare? Questo è il dilemma Scusa Shakespeare se ti ho indegnamente parafrasato, ma qui la situazione è seria. Vedo immense S.P.A e piccole s.r.l. che non utilizzano LinkedIn o che, peggio ancora, lo…
Blog
Zollette di copywriting (che le pillole le associo alle medicine amare)
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi ha bisogno di fare il punto ama le check list Scrivere per il web Sei riuscito a trasformare la tua passione nel tuo lavoro e adesso passi le giornate a picchiettare sui tasti di una tastiera. Il verbo “scrivere” però ha diverse accezioni, quasi quante ne ha il verbo “fare”. E anche scrivere per…
Instagram, Integrazione
Fatto il social, trovato il workaround: escamotage per Instagram
by Suzi Jenkins • • 1 Comment
Per chi si rifiuta di arrendersi di fronte alle parole “no, non si può” apprezzerebbe qualche sano consiglio su come procedere per gestire i “workaround” per Instagram Workaround Come abbiamo detto più volte ogni social ha il suo “carattere”, la sua “natura”. Un esempio di workaround? Instagram fornisce l’esempio più eclatante di un mezzo social che abbiamo…
Blog
Sei un fenomeno del blogging? Aspetta, parliamone
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi scrivi, scrivi, ma i risultati non arrivano scrivi, scrivi e i risultati arrivano pure, ma l’errore è sempre dietro l’angolo Errare è umano, ma non errare è meglio Se scrivere non è solo la tua più grande passione, ma hai la fortuna di farlo anche per lavoro, sicuramente ti sarai imbattuto in diversi…
Social Media
Le piccole imprese credono di poter fare a meno dei Social, ma sbagliano
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi crede di poter fare a meno dei social affida la comunicazione al “cuggino” Odiarsi non è possibile… E nemmeno consigliabile. L‘opinione dei clienti e dei consumatori è importante. Si parla tanto di umanizzare il brand, di far percepire il valore dell’impegno e della professionalità che animano il business e poi…E poi si affida…
Tripadvisor
Perché TripAdvisor permette recensioni anche da chi non ha acquistato?
by Suzi Jenkins • • 10 Comments
Per chi ritiene che TripAdvisor dovrebbe chiedere la prova di acquisto prima di pubblicare una recensione Cosa fa arrabbiare così tanto i proprietari delle strutture di TripAdvisor? Diversamente da altre piattaforme di recensioni turistiche (ad esempio Booking.com) su TripAdvisor non è d’obbligo dimostrare di aver acquistato niente dalla struttura che si vuole recensire. Qualsiasi persona può…
Blog
Pillole di copywriting: non dire, mostra
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi scrive contenuti editoriali si nutre di pane e blogging Scrivere bene mediante l’arte del “mostrare” Abbiamo parlato a lungo delle capacità strategiche di chi si occupa di copywriting e blogging aziendale, della necessità di sapere scegliere gli argomenti in base agli obiettivi, di curare il layout e di sapere comunicare in maniera efficace. Ma…
Social Media
Umanizzare il brand – consigli per l’uso
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi ha paura di abbandonare il lato tecnico – professionale della propria comunicazione e disperdersi in chiacchiere inutili Robots o gattini? Non c’è alternativa? Ovviamente sì, l’alternativa c’è ed è anche molto valida. A fronte di risposte automatiche generate dagli algoritmi e dai plugin in cui l’utente è solo un numero o un contatto…
Social Media
Vuoi fare il Social Media Manager? Sei sicuro?
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi sta pensando di passare al lato oscuro delle strategia social si chiede se è in grado di svolgere questa professione Essere un social media manager Il lavoro del social media manager non è una professione che si può improvvisare, a dispetto di quanti credono che basti possedere un pc, uno smartphone e un…
Social Media
Una check list in 12 punti per i vostri post
by Lorenzo Sali • • 0 Comments
Per chi passa le giornate a scrivere post si chiede se i suoi post sono scritti come si deve Come si valuta se un post è scritto bene e funzionale all’obiettivo che avevamo nello scriverlo? Buffer ha provato a dare una risposta, che contiene diversi spunti interessanti, cose di cui tenere conto ogni volta che scriviamo un post. Dodici,…
Social Media
Come creare l’hashtag perfetto per un evento
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi sa che non esiste la perfezione, ma è possibile avvicinarla Non di solo contenuto vive il SocialMediaCoso Se vuoi creare l’evento perfetto sui social, (che perfetto non sarà mai, perché si sa, la perfezione non è di questo modo, nemmeno quello virtuale), il contenuto nudo e crudo non basta. L’hashtag, quel grazioso simbolo #, che…
Instagram e le foto “native”
by Suzi Jenkins • • 0 Comments
Per chi ancora non ha chiaro che differenza c’è tra Instagram, Pinterest, Facebook e tutti quei social dove si possono condividere le foto pensa che la Toscana sia una delle regioni più belle d’Italia e vedrebbe con piacere qualche immagine! Ok ok, sulla Toscana parliamone, son d’accordo, possiamo anche farci una bella discussione. Ma sulla confusione che ancora esiste…
Instagram cede al… rettangolo!
by Lorenzo Sali • • 0 Comments
Per chi odia la funzione crop ammattiva a comprimere le proprie foto in un quadrato per far contenta Instagram La buona notizia è che ora non si ammattisce più! Pochi giorni fa Instagram ha annunciato la possibilità di usare il formato rettangolare per le foto, ovvero il formato landscape (orizzontale) o portrait (verticale). Finisce quindi l’era del formato polaroid,…
Blog
Un blog post dev’essere leggibile. Cosa significa?
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Social Media
Ogni canale social ha un proprio linguaggio. Una piccola guida.
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi considera i social un unico e immenso calderone ha bisogno di nozioni chiare e decise (e spera di trovarle qui) Si fa presto a dire “social media” Per chi si approccia alla comunicazione digitale e all’inbound marketing è facile non cogliere le molteplici differenze tra un canale e l’altro, tra una pagina facebook…
Social Media
Il calendario degli eventi su Twitter
by Lorenzo Sali • • 0 Comments
Per chi ha un account aziendale su Twitter e sentiva la mancanza di un Calendario degli eventi Qualche settimana fa Twitter ha introdotto una nuova funzionalità: Event Targeting. In sintesi si tratta di un nuovo modo di interagire con gli eventi che dovrebbe permettere agli inserzionisti di raggiungere un pubblico più mirato. Come funziona È composto da tre…
Blog
Le misure non contano. Soprattutto nel blogging
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi ha sempre paura di scrivere poco si lascia fuorviare dalla “sindrome del tema d’italiano” Né corto né lungo. Giusto. Il blogging non è questione di misure. Per chi si approccia da poco a questo strumento è facile scivolare nella logica del “più lungo è, meglio è”; del resto, è quello che ci hanno…
Post sponsorizzati? Sì, ma solo se creati e gestiti bene
by Veronica Barsotti • • 0 Comments
Per chi usa i post sponsorizzati di facebook, ma non ottiene grandi risultati vorrebbe usare i post sponsorizzati di facebook, ma è titubante Ricordai che fai marketing (o almeno dovresti) Il post sponsorizzato NON è il male, ma per renderlo efficace servono competenze strategiche e metodo, Il rischio è che, essendo le persone impermeabili all’advertising…
Youtube, Facebook e le novità della comunicazione video
by Lorenzo Sali • • 0 Comments
Per chi usa i video pubblicitari su Facebook e/o su Youtube segue l’evoluzione della comunicazione video Che i video stiano sempre più acquisendo importanza nel panorama della comunicazione web non è un mistero. Dalla crescita esponenziale di Youtube, all’introduzione prima di Vine e poi dei video su Instagram, l’impatto dei video, specialmente quelli brevi e godibili, sta assumendo dimensioni…