[catlist name=contenuti-hard]
Cosa sono?
- i contenuti hard sono quei contenuti strettamente legati all’attività. Sono senz’altro quelli più interessanti per il lettore, generano molta più emozione e legame tra la pagina e l’utente. Sono singoli, unici e non ripetibili
- i contenuti hard devono essere assolutamente coerenti con l’immagine aziendale, devono creare fiducia e dare un senso di sicurezza all’utente che li vede.
- rappresentano il core-business aziendale: cosa facciamo, per chi lo facciamo, come lo facciamo, dove lo facciamo, perchè lo facciamo
Le immagini
Scattata con uno smartphone va benissimo. Non tutte le immagini devono essere belle e perfette. Possono essere tranquillamente postate immagini amatoriali che creano simpatia e momenti di condivisione
- di un lavoro in corso (una riparazione, pulizie, un nuovo mobile ecc)
- di un momento di relax dello staff
- il montaggio di un prodotto
- dei clienti (con il loro consenso)
- delle camere con i letti disfatti
- un momento di dietro le quinte
- di piatti sbagliati
- dei signori che fanno le pulizie
I video
Anche per i video va benissimo il nostro smartphone, ricordando però che con questo mezzo l’audio probabilmente non sarà eccellente. Possiamo sempre scegliere di lasciarlo o coprirlo con una colonna sonora musicae scelta da noi.
Che video creare? Anche in questo caso c’è l’imbarazzo della scelta
- l’interno della struttura
- la strada fuori e l’ingresso alla struttura
- quello che accade behind the scenes (la preparazione in cucina, il rifacimento dei letti)
- un’occasione particolare (Capodanno, Natale, San Giovanni)
- la zona locale – quanto dista quello o quel luogo…
I video possono essere facilmente caricati su Youtube (create il vostro canale) e ci sono alcuni funzioni che vi permettono di aggiungere note, musica, fare piccole modifiche ecc.
Per un livello superiore di video, con un buon audio:
- presentazione di un servizio/prodotto
- descrizione di un evento locale (dimostrare un interesse nel territorio locale)
- una vista alla zona locale, notando punti d’interesse
- interviste a clienti soddisfatti/divertenti/particolare (con il loro consenso)
- interviste con membri dello staff
La storiella
Un racconto particolare, divertente, informativo. Non è necessario essere sempre assolutamente fedeli all’avvenimento reale (considerate che i partecipanti possono commentare o meno). Non sempre le storie devono essere belle e simpatiche. L’aneddoto si ricorda facilmente e se ben associato a noi contribuisce a farci conoscere all’esterno.
Informazioni utili
- i mezzi di trasporto per arrivare
- orari di apertura
- aperture straordinarie
- eventi
- contatti
- lancio di un nuovo prodotto/servizio
La vita personale
Spesso nelle piccole aziende di gestione familiare, la vita personale dei proprietari è coinvolta nell’attività aziendale. Pensate bene a cosa condividere con i vostri clienti e cosa tenere veramente privato. La festa di compleanno del proprietario, la gattina che ha fatto i cuccioli o il bimbo che ha fatto un piccolo guaio.
[catlist name=contenuti-hard]