Social Media Per Aziende

I social media e le aziende

[catlist name=i-social-media-e-le-aziende]

I social media e le aziende

Non ci più essere alcun dubbio. I social media fanno parte delle nostra società. Non è regno ne dei giovani, ne dei geek. È una semplice veicolo di passaparola per eccellenza   Lo possiamo usare tutti e in effetti Lo usiamo quasi tutti. Ormai ha superato le email e ovviamente tutta la comunicazione tradizionale.

Parlare con tutti

I social media ci permettono un dialogo con tutti (clienti potenziali, clienti passati, clienti attuali, contatti stretti, contatti distanti, persone che non conosciamo e che probabilmente non verranno mai presso la nostra struttura – ma forse i loro amici e parenti si, fornitori attuali e potenziali, travel blog, la stampa, il comune locale, altre strutture turistiche … insomma, con tutti). E il dialogo per passaparola, da un fonte “credibile e fidato” è la passaparola più bella del mondo!

Siamo talmente bombardati di pubblicità che ormai ha perso d’efficacia. L’azienda che promuove non ha più la credibilità di prima, preferiamo sapere cosa pensano altri clienti di quel determinato prodotto e servizio, ci fidiamo maggiormente!

Ma SOLO se…

Ma questo dialogo avviene SOLO se siamo interessanti, SOLO se abbiamo qualcosa da dire, SOLO se sappiamo comunicare, SOLO se lo diciamo anche in un inglese “perfetto”, SOLO se siamo costanti, SOLO se sappiamo gestire anche le reazioni negative (e ci saranno), SOLO se siamo coerenti con la nostra core business, SOLO se …

Poi dobbiamo avere coerenza – ci devono comunicare lo stesso “feeling” e la stessa sicurezza:

  • il sito
  • i social media
  • recensitori su piattaforme “viaggio” (tripadvisor, booking, simplybooking, zagat, google+ ecc.)
  • altra visibilità web (travel blogs, stampa ecc di terzi)
  • il materiale promozionale fisico (biglietti di visita, brochure, divise, biglietti di auguri)
  • il contatto virtuale direttamente con la struttura (la risposta su facebook, la risposta per email, la risposta alla recensione su tripadvisor)
  • il contatto fisico con la struttura (la risposta telefonica, il rapporto creato con il cliente durante la sua presenza presso la struttura)

Non solo la nostra comunicazione deve essere coerente dal punto di vista visivo (logo, colori, grafica, layout) ma anche dal punto di vista “stile di comunicazione”

Tutto parla di noi. Se tutto da lo stesso messaggio, la stessa comunicazione, creiamo fiducia, stima e rapporto. Comunicazione. Dialogo, Amicizia.  Scambio. Conversione. Fatturato.

[catlist name=i-social-media-e-le-aziende]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Visit Us On FacebookVisit Us On PinterestVisit Us On Twitter